Bobcats vince il bando di “psicomotricità” del Comune di Venezia: un percorso biennale di gioco-motricità per l’infanzi

Bobcats conquista un nuovo traguardo a livello nazionale aggiudicandosi il bando di “psicomotricità” del Comune di Venezia, un progetto annuale rinnovabile per due anni che porterà nelle scuole comunali un percorso strutturato di gioco-motricità, la metodologia che da sempre rappresenta il cuore del lavoro educativo dell’associazione.

Il bando, molto competitivo e con la partecipazione di numerosi enti specializzati, ha visto Bobcats emergere come realtà vincitrice, superando una folta concorrenza e confermando ancora una volta la qualità del proprio approccio ludico-motorio.

Sebbene il Comune utilizzi la denominazione “psicomotricità”, l’intervento che verrà realizzato da Bobcats si baserà sulla gioco-motricità, una metodologia che mette il gioco al centro dell’esperienza educativa, favorendo lo sviluppo motorio, relazionale ed emotivo dei bambini. Attraverso attività dinamiche, creative e inclusive, i bambini potranno sperimentare movimento libero, esplorazione, immaginazione e cooperazione, senza rigidità o schemi ripetitivi.

“Per noi è un risultato di grande valore. Essere scelti dal Comune di Venezia significa portare la nostra visione educativa in una città simbolo della cultura italiana. Siamo orgogliosi che il nostro modello di gioco-motricità sia stato riconosciuto come un valore aggiunto all’interno del progetto.”

Il nuovo incarico consolida ulteriormente la crescita di Bobcats, già presente con i propri progetti in oltre 50 scuole in diverse province italiane. L’arrivo a Venezia rappresenta un passo importante nel percorso di espansione nazionale dell’associazione e un’opportunità per diffondere un’idea di educazione più giocosa, inclusiva e centrata davvero sui bisogni dei bambini.

Le attività prenderanno il via nei prossimi mesi nelle strutture comunali interessate, dando inizio a una collaborazione che, grazie alla possibilità di rinnovo, potrà accompagnare le scuole veneziane per i prossimi anni.