Bussie Trap
DESCRIZIONE
🎯 Obiettivi
-
Sviluppare velocità e agilità
-
Stimolare la strategia e l’osservazione
-
Favorire il gioco di squadra
-
Promuovere l’autocontrollo e il rispetto delle regole
📜 Regole di base
-
Si traccia a terra un cerchio e si posiziona al centro una lattina vuota.
-
Un giocatore (estratto a sorte) dà un calcio alla lattina, lanciandola lontano, e grida il nome di un compagno: quello diventa il guardiano.
-
Mentre gli altri scappano e si nascondono, il guardiano corre a riprendere la lattina, la rimette al centro e inizia a cercare i fuggitivi.
-
Per catturare un giocatore, il guardiano deve correre verso il cerchio, toccare la lattina e dire ad alta voce nome e nascondiglio del compagno. Il catturato si sposta vicino al cerchio.
-
Se un giocatore non ancora preso riesce a calciare di nuovo la lattina, tutti i prigionieri vengono liberati e il guardiano deve ricominciare la cattura.
-
Dopo 10 minuti si conta quanti giocatori sono stati presi: il guardiano che ne cattura di più vince.
♻ Varianti
-
A tempo ridotto: ogni manche dura solo 5 minuti, per aumentare il ritmo di gioco.
-
Guardiani multipli: iniziare con due guardiani per rendere più difficile la fuga.
-
Cambio lattina: usare una palla leggera o un oggetto morbido per variare la dinamica.
-
Caccia silenziosa: il guardiano non può parlare, ma solo indicare e toccare la lattina per “segnare” la cattura.
💡 Suggerimenti pedagogici
-
Usare questo gioco per allenare capacità motorie globali (corsa, scatto, cambio di direzione).
-
Incentivare la cooperazione tra giocatori per liberare i compagni.
-
Promuovere il fair play, spiegando l’importanza di accettare catture e liberazioni senza discussioni.
-
Adatto per attività all’aperto per favorire il contatto con l’ambiente e l’esplorazione dello spazio.
RECENSIONI
Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali
Non è disponibile ancora nessuna recensione