Eating-Uneating

🇷🇺 Eating–Uneating?

🌍 Origine

Russia

👶 Età

5 – 10 anni

👥 Numero di giocatori

4 – 6 bambini

📍 Luogo

Spazio aperto o palestra

🧰 Materiali

Una palla di gommapiuma

DESCRIZIONE

🎯 Obiettivi

  • Stimolare l’attenzione e la concentrazione 👀

  • Sviluppare la rapidità di reazione ⚡

  • Rinforzare la capacità di distinguere categorie (cibi vs oggetti non commestibili)

  • Favorire la coordinazione oculo-manuale 🤾

📜 Regole base

  1. I bambini si dispongono in fila, uno accanto all’altro.

  2. A circa 3–4 metri davanti a loro si pone un giocatore con la palla.

  3. Il lanciatore passa la palla a un compagno pronunciando il nome di un oggetto.

    • Se l’oggetto è commestibile, il bambino deve afferrare la palla. 🍎

    • Se è non commestibile, non deve prenderla. 🚫

  4. Chi sbaglia (afferra quando non deve o viceversa) si ferma ed esce momentaneamente dal gioco.

🔄 Varianti

  • Aumentare la difficoltà aggiungendo la categoria “bevibile” 🍹.

  • Giocare con più lanciatori contemporaneamente.

  • Aumentare la distanza per sviluppare maggiore abilità motoria.

👩‍🏫 Suggerimenti pedagogici

  • Gioco ottimo per lavorare su educazione alimentare 🍇🥦.

  • Permette di sviluppare capacità di ascolto attivo e autocontrollo.

  • Adatto per introdurre attività interdisciplinari tra motoria e scienze.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione