Horns, Horns, who has Horns?

Horns, Horns, who has Horns?

🇱🇻 Horns, horns, who has horns?

(Corna, corna…)

🌍 Origine

Lettonia

👶 Età

4 – 10 anni

👥 Numero di giocatori

Gruppo di almeno 6 giocatori

📍 Luogo

Spazio chiuso o aperto, con i bambini seduti in cerchio

🧰 Materiali

Nessuno

DESCRIZIONE

🎯 Obiettivi

  • Stimolare l’attenzione e la prontezza di reazione ⚡

  • Allenare memoria e concentrazione 🧠

  • Favorire la socializzazione e il divertimento collettivo 🤝

  • Sviluppare capacità di imitazione e creatività 🎭

📜 Regole base

  1. Tutti i giocatori si siedono in cerchio.

  2. Il conduttore dice: “Corna, corna, corna…” e improvvisamente aggiunge: “Le mucche hanno le corna!”.

  3. I giocatori devono immediatamente portare una mano alla fronte ed estendere indice e medio imitando le corna.

  4. Chi sbaglia, si muove in ritardo o imita un animale che non ha corna, viene eliminato.

  5. L’ultimo rimasto diventa il nuovo conduttore.

🔄 Varianti

  • Invece delle mucche si possono scegliere altri animali (cervi, capre, unicorni 🦄).

  • Per aumentare la difficoltà, il conduttore può mescolare animali con e senza corna.

  • Possibile inserire penitenze divertenti per chi sbaglia.

👩‍🏫 Suggerimenti pedagogici

  • Ottimo gioco per lavorare sulla rapidità cognitiva e motoria.

  • Stimola fantasia e spirito di gruppo.

  • Utile come rompighiaccio in grandi gruppi o per ridere insieme.

  • Indicato anche nei momenti di pausa per scaricare energie e ridare attenzione.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione