I cavalieri
DESCRIZIONE
🎯 Obiettivi
-
Sviluppare competenze motorie in uno spazio delimitato
-
Lavorare sulla collaborazione e coordinazione in coppia 👯
-
Allenare equilibrio e controllo del corpo ⚖️
📖 Regole base
-
L’educatore delimita con il gesso un rettangolo di circa 4x3 metri.
-
Ogni coppia assume la posizione: un bambino a quattro zampe (il cavallo 🐎), l’altro seduto sopra (il cavaliere 🏇).
-
Le coppie si dispongono su un lato del rettangolo.
-
Al ritmo del tamburello, i “cavalli” avanzano fino al lato opposto trasportando il proprio cavaliere.
-
Vince chi arriva per primo o chi mantiene meglio la posizione.
🔀 Varianti
-
Cambio ruoli 🔄: i bambini si scambiano i ruoli cavallo-cavaliere a ogni manche.
-
Percorso a ostacoli 🚧: all’interno del rettangolo si inseriscono piccoli ostacoli da superare.
-
Corsa a squadre 🏆: più coppie competono contemporaneamente, trasformando il gioco in una staffetta.
- Farlo senza Tamburello
🧑🏫 Suggerimenti pedagogici
-
Attenzione alla sicurezza: il cavaliere deve stare ben saldo senza tirare o sbilanciare il compagno.
-
Favorisce fiducia reciproca e collaborazione.
-
Ottimo per sviluppare forza e resistenza nei “cavalli” e equilibrio nei “cavalieri”.
RECENSIONI
Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali
Non è disponibile ancora nessuna recensione