Il Bosco delle Volpi
Il Bosco delle Volpi
Il bosco delle volpi 🇷🇺
📍 Origine
Russia
👶 Età
Dai 6 anni in su
👥 Numero giocatori
Da 12 a 30, divisi in tre gruppi (alberi, volpi, conigli)
📌 Luogo
Spazio ampio all’aperto (campo, prato o cortile)
🪵 Materiali
-
Coni o corde per delimitare il “bosco”
-
Eventuale fischietto per il conduttore
DESCRIZIONE
🎯 Obiettivi
-
Stimolare la coordinazione motoria e l’orientamento nello spazio
-
Favorire collaborazione e gioco di squadra
-
Allenare attenzione, strategia e velocità di reazione
📜 Regole base
-
I giocatori si dividono in tre squadre: alberi, volpi e conigli.
-
Gli alberi si dispongono sparsi nel campo, a braccia larghe, distanziati di un paio di passi, restando fermi con i piedi.
-
I conigli partono da un lato del campo e le volpi dall’altro.
-
Al “Via!”, i conigli corrono tra gli alberi cercando di evitare le volpi.
-
Gli alberi possono muovere solo le braccia e il busto, cercando di toccare conigli o volpi: chi viene toccato da un albero deve fermarsi 5 secondi.
-
Una volpe cattura un coniglio toccandolo e accompagnandolo fuori dal bosco.
-
Vince la squadra che cattura tutti gli avversari nel minor tempo.
-
Al termine di ogni manche, i ruoli si scambiano.
🔀 Varianti
-
Classifica a tre: alternare i ruoli di inseguitori, dando vita a un’unica graduatoria tra squadre.
-
Tempo limite: stabilire un tempo massimo per catturare tutte le prede.
-
Bosco mobile: gli alberi possono fare un passo laterale ogni 10 secondi per rendere il gioco più difficile.
🧩 Suggerimenti pedagogici
-
Favorire rotazioni frequenti per garantire a tutti i bambini di provare ogni ruolo.
-
Usare il ruolo degli alberi per includere bambini meno inclini alla corsa, così da renderli comunque parte attiva.
-
Incentivare strategie di gruppo (es. volpi che si coordinano per chiudere le vie di fuga).
-
L’attività sviluppa spirito di squadra, autocontrollo e capacità di prendere decisioni rapide.
RECENSIONI
Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali
Non è disponibile ancora nessuna recensione