Il mare

👶 Età

3+ anni

👥 Numero giocatori

Da 8 a 25 bambini

📍 Luogo

Palestra, aula grande, cortile

🧩 Materiali

  • Paracadute 🎪

DESCRIZIONE

🎯 Obiettivi

  • Sviluppare coordinazione ritmica e motricità fine/braccia 🎶

  • Favorire l’ascolto e l’attenzione ai comandi 👂

  • Stimolare la capacità di modulare forza ed energia ⚡

  • Creare esperienze simboliche ed emozionali legate alla natura 🌍

📖 Regole base

  1. I bambini si dispongono attorno al paracadute, ognuno afferrando uno spicchio o una maniglia.

  2. Devono scuotere il telo ritmicamente all’altezza della vita, senza alzare troppo o abbassare le braccia.

  3. L’istruttore guida la variazione del movimento con comandi:

    • “PIATTO” → paracadute teso, i bambini si dondolano a destra e sinistra.

    • “CALMO” → mani che salgono e scendono lentamente.

    • “AGITATO” → movimenti più rapidi.

    • “IN BURRASCA” → scuotere energicamente il telo saltellando sul posto.

  4. Il gioco termina con l’istruttore che scherzosamente dice di avere il “mal di mare”.

🔄 Varianti

  • Introdurre musica con ritmi diversi per accompagnare le onde 🎵.

  • Inserire palline sopra il telo che simulano barche o pesci da mantenere a galla 🐟.

  • Suddividere i bambini in gruppi che rappresentano diversi mari (Mediterraneo, Oceano, ecc.).

🧑‍🏫 Suggerimenti pedagogici

  • Attività perfetta per lavorare su coordinazione e ritmo collettivo.

  • Stimola la fantasia attraverso la narrazione simbolica del mare.

  • Rafforza la gestione dell’energia e autocontrollo (dalla calma alla burrasca).

  • Ideale per avviare riflessioni su fenomeni naturali e ambiente 🌱.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione