Jack, where are you?

🇭🇷 Jack, where are you?

🌍 Origine: Croazia

👶 Età: 5 – 10 anni

👥 Numero giocatori: A coppie

🏞️ Luogo: All’aperto, preferibilmente attorno a un albero

🎲 Materiali: Due fazzoletti e una corda lunga

DESCRIZIONE

🎯 Obiettivi:

  • Stimolare attenzione e ascolto attivo
  • Allenare la percezione spaziale senza la vista
  • Sviluppare fiducia reciproca tra compagni di gioco

📏 Regole base:

  1. Si gioca a coppie: un giocatore fa l’“amo” e l’altro il “criado (Jack)”.
  2. All’amo vengono bendati gli occhi e legata una corda alla vita, fissata a un albero.
  3. L’amo tiene in mano un fazzoletto e cerca di toccare Jack.
  4. Deve continuamente chiedere “Jack, dove sei?” e Jack deve rispondere “Eccomi!”.
  5. Il gioco finisce quando l’amo riesce a toccare Jack. Poi si scambiano i ruoli.

🔀 Varianti:

  • Inserire più “Jack” contemporaneamente, aumentando la difficoltà.
  • Stabilire un tempo limite: se l’amo non riesce a catturare Jack, quest’ultimo vince.
  • Far rispondere Jack con rumori o suoni diversi invece della frase fissa.

🧩 Suggerimenti pedagogici:

  • Rafforza la capacità di fidarsi degli altri e riduce la paura della privazione sensoriale.
  • Utile per sviluppare prontezza e reattività all’ascolto.
  • Ottimo per introdurre attività sull’inclusione, facendo sperimentare le difficoltà di chi non usa la vista.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione