Jogo dos Queijos
Jogo dos Queijos
Jogo dos queijos 🇵🇹
🌍 Origine
Portogallo – gioco tradizionale ancora praticato durante feste popolari
🎂 Età consigliata
5+ anni
👥 Numero giocatori
2 – 6 giocatori
📍 Luogo
🏞️ All’aperto o al chiuso
🛠 Materiali
-
1 tavola di legno compensato lunga almeno 1,5 m
-
1 panca o due sedie per creare un piano inclinato
-
4-5 bottiglie di plastica da mezzo litro
-
3 dischetti di legno spessi 3-4 cm e larghi circa 20 cm di diametro
DESCRIZIONE
🎯 Obiettivi
-
Migliorare la mira e la coordinazione oculo-manuale
-
Sviluppare la precisione e il controllo motorio
-
Stimolare la concentrazione e il fair play
📏 Regole base
-
Posizionare la tavola inclinata, con la parte alta appoggiata a una panca e la parte bassa a terra.
-
Mettere le bottiglie in cima alla tavola, distanziate di circa 15 cm.
-
A turno, ogni giocatore lancia i dischetti facendoli rotolare lungo la tavola per colpire le bottiglie.
-
Ogni bottiglia abbattuta direttamente dal dischetto vale 1 punto.
-
Non valgono punti se la bottiglia cade spinta da un’altra già abbattuta.
-
Dopo tre lanci per giocatore, passa il turno chi ha più punti.
-
Si prosegue a eliminazione fino al vincitore.
🔄 Varianti
-
Difficoltà crescente: aumentare la distanza o ridurre la larghezza della tavola.
-
Bersagli speciali: bottiglie di colori diversi con punteggi differenti.
-
Gioco a squadre: somma dei punti di tutti i membri.
🎓 Suggerimenti pedagogici
-
Allena coordinazione occhio-mano e controllo del gesto.
-
Rafforza la capacità di pianificazione (scelta del punto di mira e forza del lancio).
-
Aiuta a gestire l’attesa del turno e la frustrazione dell’errore.
-
Nella versione a squadre, stimola collaborazione e senso di appartenenza.
RECENSIONI
Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali
Non è disponibile ancora nessuna recensione