La Paella
DESCRIZIONE
🎯 Obiettivi:
-
Allenare l’attenzione e la prontezza di riflessi.
-
Stimolare la memoria e l’associazione di nomi.
-
Favorire la socializzazione e il divertimento di gruppo.
📖 Regole base:
-
I giocatori si dispongono liberamente in cerchio o sparsi, accucciati.
-
Ognuno riceve il nome di un ingrediente tipico della paella (riso, verdure, pollo, pesce, ecc.).
-
Il conduttore chiama a voce un ingrediente: il giocatore corrispondente deve alzarsi rapidamente e poi tornare subito in posizione accucciata.
-
Se il conduttore chiama “¡Paella!”, tutti i giocatori devono alzarsi contemporaneamente.
🔄 Varianti:
-
Dare comandi multipli (es. “verduras”, “marisco”, “sofrito”) che fanno alzare più giocatori insieme.
-
Introdurre ingredienti di altri piatti (es. “ensalada”, “sopa”), creando mix divertenti.
-
Introdurre penalità di gioco (ad es. chi sbaglia o si muove in ritardo cambia ruolo con il conduttore).
- Con i più piccoli, se non sanno cosa sia la Paella, cambiare piatto(Insalata...)
👩🏫 Suggerimenti pedagogici:
-
Usare il gioco come attività di attivazione o pausa dinamica.
-
Inserire ingredienti per stimolare conoscenze culturali e culinarie.
-
Promuovere l’ascolto attento e la capacità di reagire in tempi rapidi.
-
Favorire il rispetto del turno e l’inclusione, scegliendo ingredienti che tutti ricordano facilmente.
RECENSIONI
Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali
Non è disponibile ancora nessuna recensione