L’orchestra disastrosa

L’orchestra disastrosa

L’orchestra disastrosa 

👶 Età

5 – 8 anni

👥 Numero giocatori

6 bambini

📍 Luogo

Spazio ampio (palestra, aula grande o cortile)

🧩 Materiali

  • 1 fischietto

  • 3 pentole e 3 cucchiai di legno

  • 3 lattine e 3 cucchiai di legno

DESCRIZIONE

🎯 Obiettivi

  • Sviluppare la simultaneità dei movimenti a partire da uno stimolo sonoro.

  • Allenare l’attenzione e la coordinazione motoria.

  • Favorire la cooperazione tra piccoli gruppi.

📖 Regole base

  1. Si formano due gruppi da tre bambini ciascuno, disposti ai lati opposti dello spazio.

  2. L’educatore consegna a un gruppo le pentole e all’altro le lattine.

  3. Ogni volta che l’educatore suona il fischietto, i bambini colpiscono il loro strumento e fanno un passo avanti.

    • “Colpire la pentola… un passo!”

    • “Colpire la lattina… un passo!”

  4. Quando i due gruppi si incontrano al centro, si scambiano gli strumenti e tornano indietro sempre seguendo il ritmo.

🔀 Varianti

  • Aumentare il numero di bambini per creare più “sezioni orchestrali”.

  • Modificare il ritmo con fischi più veloci o più lenti.

  • Introdurre più strumenti rumorosi (tamburi, maracas fai-da-te, ecc.).

  • Aggiungere piccoli movimenti corporei (saltare, girarsi, battere le mani) oltre al passo avanti.

🧑‍🏫 Suggerimenti pedagogici

  • È un gioco molto coinvolgente per avvicinare i bambini al ritmo.

  • Favorisce l’inclusione, perché ogni bambino ha un ruolo attivo e chiaro.

  • Può essere usato come introduzione a percorsi musicali e di educazione al suono.

  • Ottimo anche per scaricare energia in modo strutturato e divertente.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione