Mikado
Mikado
Mikado 🇫🇷
🌍 Origine
Gioco da tavolo tradizionale diffuso in tutta Europa, ispirato a giochi d’abilità orientali con bacchette.
🎯 Tipo di gioco: Gioco di destrezza e concentrazione
👥 Giocatori: 2–6
🕒 Durata: 10–20 minuti
📏 Età consigliata: 6+ anni
🎲 Materiale: 41 bacchette di legno
🔴🟠🟢🟡⚫ → bacchette colorate
🔵 → 1 Mikado speciale
DESCRIZIONE
📖 Descrizione
-
Un giocatore tiene in mano tutte le bacchette, le poggia in verticale su un’estremità e le lascia cadere in modo che si sparpaglino a mucchio.
-
A turno, i giocatori provano a prendere una bacchetta alla volta senza muoverne altre.
-
Se si muove un’altra bacchetta, il turno passa al giocatore successivo.
-
Il Mikado blu 🔵 può essere preso solo dopo aver raccolto almeno una bacchetta di ogni altro colore.
-
Una volta preso, il Mikado può essere usato per sollevare altre bacchette (ma non bacchette di colore diverso).
📏 Regole base
-
1 punto per ogni bacchetta presa (Mikado compreso).
-
Chi prende consecutivamente 5 bacchette di 5 colori diversi (Mikado escluso) raddoppia i punti accumulati fino a quel momento.
-
Vince chi ha più punti quando tutte le bacchette sono state prese.
🧠 Suggerimenti pedagogici
-
Sviluppa motricità fine e coordinazione occhio-mano.
-
Migliora la concentrazione e il controllo del movimento.
-
Allena la pazienza e il rispetto dei turni.
-
Favorisce la strategia nel decidere quali bacchette prendere per prime.
🔄 Varianti
-
A tempo ⏱️: ogni giocatore ha massimo 30 secondi per il proprio turno.
-
Cooperativo 🤝: tutti i giocatori collaborano per liberare le bacchette senza penalità, cercando di fare il miglior punteggio possibile insieme.
-
A difficoltà crescente 📈: iniziare con meno bacchette e aggiungerne progressivamente per aumentare la sfida.
RECENSIONI
Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali
Non è disponibile ancora nessuna recensione