Poliziotti e Furfanti

Poliziotti e Furfanti

Poliziotti e Furfanti 🇫🇮

  • 🌍 Origine: Finlandia

  • 🎯 Obiettivo: Indovinare chi è il “furfante” con il minor numero di domande possibili.

  • 👥 Giocatori: 9-15

  • 📦 Materiali: Una moneta o oggetto simile

  • 📏 Età consigliata: 8+

  • 🕒 Durata media: 10 minuti

DESCRIZIONE

📜 Regole base

  1. Un giocatore (poliziotto) si allontana dal gruppo.

  2. Il conduttore consegna una moneta a un altro giocatore, che diventa il furfante.

  3. Il poliziotto torna e può fare fino a 5 domande, ognuna riguardante una caratteristica visibile (“Ha i capelli biondi?”).

  4. I giocatori rispondono tutti, ma solo il furfante mente se quella caratteristica lo riguarda.

  5. Il poliziotto deve individuare il furfante prima di esaurire le domande.

🎓 Suggerimenti pedagogici

  • Osservazione e deduzione: sviluppa la capacità di cogliere indizi.

  • Attenzione al linguaggio del corpo: stimola a leggere i segnali non verbali.

  • Lavoro di gruppo: i giocatori collaborano per depistare il poliziotto.

🔄 Varianti

  1. Aumentare/diminuire il numero di domande.

  2. Consentire domande anche su caratteristiche non fisiche.

  3. Introdurre più furfanti contemporaneamente.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione