Ptichki Letyat

Ptichki Letyat

🇷🇺 Ptichki Letyat

📍 Origine: Russia
🎯 Età consigliata: 7+
👥 Numero giocatori: da 8 in su
🏞️ Luogo: all’aperto o in palestra
🪀 Materiali: nessuno

DESCRIZIONE

🎯 Obiettivi

  • Sviluppare velocità e prontezza di riflessi

  • Allenare memoria e attenzione visiva

  • Favorire la coordinazione motoria e il controllo del corpo

  • Stimolare la concentrazione e l’osservazione


📜 Regole base

I giocatori si dispongono in due file parallele a tre passi di distanza.
Ogni giocatore ha un numero assegnato, uguale in entrambe le file.
Un conduttore, estratto a sorte, si posiziona nel corridoio tra le due file e inizia a chiamare numeri in ordine casuale.

Quando il conduttore, invece di dire un numero, grida “Ptichki letyat!”, parte di corsa verso la testa delle file.
Contemporaneamente corrono anche i due giocatori con l’ultimo numero pronunciato: vince chi arriva per primo passando all’esterno della propria fila.
Il giocatore che resta senza posto riceve una penalità e diventa il nuovo conduttore.


🔄 Varianti

  • Penalità creative: invece di stare in fondo al corridoio, il giocatore penalizzato deve fare un piccolo compito motorio prima di rientrare.

  • Numeri segreti: il conduttore dice i numeri sottovoce a un assistente, rendendo il gioco più imprevedibile.

  • File mobili: le file avanzano di un passo a ogni cambio di conduttore, modificando le distanze.


💡 Suggerimenti pedagogici

  • Ideale per lavorare su prontezza e reattività in un contesto ludico.

  • Ottimo per allenare memoria a breve termine (ricordare numeri e posizioni).

  • Stimola l’attenzione condivisa: ascoltare, osservare e agire in sincronia.

  • Favorisce la socializzazione grazie ai ruoli a rotazione.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione