Turns to the plate

🇬🇧 Turns to the Plate

🌍 Origine

Regno Unito

👶 Età

4 – 10 anni

👥 Numero di giocatori

Gruppo (almeno 6 bambini)

📍 Luogo

Seduti in cerchio, al chiuso o all’aperto

🧰 Materiali

Un piatto di plastica spesso

DESCRIZIONE

🎯 Obiettivi

  • Allenare prontezza e attenzione

  • Favorire la coordinazione occhio-mano

  • Sviluppare il rispetto dei turni e la memoria (riconoscere i nomi)

📜 Regole base

  1. I giocatori si siedono in cerchio e ciascuno prende il nome di un fiore 🌸.

  2. Un giocatore al centro mette in rotazione il piatto e torna rapidamente al suo posto.

  3. Prima di sedersi deve chiamare il nome di un fiore (es. “Margherita!”).

  4. Il giocatore che ha quel nome deve alzarsi in fretta, impedire che il piatto si fermi e farlo girare di nuovo, nominando a sua volta un altro fiore.

  5. Se il piatto si ferma, il giocatore chiamato perde il turno.

🔄 Varianti

  • Si possono usare nomi di animali 🐒, frutti 🍎 o colori 🎨 invece dei fiori.

  • Invece di un piatto, si può far girare un frisbee o un disco leggero.

👩‍🏫 Suggerimenti pedagogici

  • Gioco utile per stimolare prontezza e tempi di reazione.

  • Promuove l’attenzione condivisa (ascoltare e reagire subito al proprio nome).

  • Favorisce la socializzazione in gruppo attraverso la cooperazione e il divertimento.

RECENSIONI

Punteggio medio di 0 sulla base di 0 recensioni totali

5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione